Nelle moderne operazioni di allevamento su larga scala, un'efficiente lavorazione del foraggio e della paglia è cruciale per ridurre i costi di alimentazione e migliorare l'utilizzo delle risorse. La macchina trituratrice F1000, grazie al suo eccellente rapporto qualità-prezzo, alle prestazioni stabili e alla vasta adattabilità ai materiali, è diventata l'equipaggiamento preferito da sempre più proprietari di allevamenti. Non solo presenta una struttura semplice e una facile manutenzione, ma migliora significativamente anche l'efficienza operativa e i benefici economici, con una capacità massima di lavorazione pari a 15 tonnellate all'ora per il foraggio e 70 tonnellate all'ora per i cereali.
1. Struttura di Alta Qualità e Progettazione a Basso Guasto, Riduzione Reale dei Costi e Aumento dell'Efficienza
La macchina F1000 è realizzata in acciaio di alta qualità, garantendo una struttura principale robusta e durevole che mantiene operazioni stabili a lungo termine anche in ambienti di lavoro ad alto carico. Il suo sistema di trasmissione meccanica è progettato in modo razionale con un tasso di guasto estremamente basso, e la manutenzione quotidiana è semplice, riducendo significativamente i costi di manutenzione e di sostituzione delle parti successive. La base solida e il sistema di mobilità flessibile permettono di spostare rapidamente l'attrezzatura tra diversi siti, adattandosi a varie condizioni di lavoro e migliorando ulteriormente l'efficienza operativa.
2. Elevata Capacità Produttiva, per Soddisfare Diversi Scenari Operativi
L'attrezzatura è compatibile con trattori di potenza compresa tra 90-180 cavalli oppure motori di 90-150 kW, con un regime dell'albero di uscita di 1000 giri al minuto, garantendo una forte capacità di frantumazione:
Capacità di lavorazione del foraggio: 3-15 tonnellate all'ora, adatto per balle rotonde, balle quadre e foraggio sfuso. La lunghezza di frantumazione può essere regolata flessibilmente tra 30-200 mm per soddisfare le esigenze alimentari di diversi tipi di bestiame.
Capacità di frantumazione dei cereali: 40-70 tonnellate all'ora per materiali cereali come chicchi di mais (inclusa alta umidità) e pannocchie di mais. La sua versatilità espande gli scenari applicativi dell'attrezzatura.
L'F1000 può lavorare 200-500 jin di materiale per ogni ciclo ed ha una forte capacità di funzionamento continuo. Non solo soddisfa le esigenze di autosufficienza di un allevamento da 5.000 capi, ma può anche fornire servizi di lavorazione per allevamenti di dimensioni ridotte e medie nelle vicinanze. Tramite la riscossione di tariffe di lavorazione, migliora efficacemente l'utilizzo dell'attrezzatura e apre nuovi canali di profitto per i proprietari degli allevamenti.
3. Ampia adattabilità ai materiali, migliorando la capacità di integrazione delle risorse dell'allevamento
L'attrezzatura può lavorare vari tipi di foraggi e materiali cereali, inclusi:
Tipi di Foraggio: Alfalfa, erba avena, paglia di riso, paglia di frumento, stocchi di mais, stocchi di colza, erbe infestanti, ecc.
Tipi di Cereali: Mais in chicchi, pannocchie di mais, ecc.
La sua ampia adattabilità ai materiali consente alle fattorie di regolare flessibilmente le formulazioni dei mangimi in base alle risorse locali, riducendo efficacemente i costi di acquisto dei mangimi e massimizzando l'utilizzo delle risorse.
4. Facile Operatività e Mobilità Flessibile, Migliorando la Collaborazione Uomo-Macchina
Il modello F1000 si concentra sull'esperienza utente nel design, con un'interfaccia semplice e intuitiva che permette un rapido apprendimento senza necessità di formazione professionale. L'attrezzatura è dotata di un robusto sistema di mobilità, rendendola facile da trainare in diversi siti di lavoro e adattabile a varie esigenze operative all'interno della fattoria, migliorando significativamente la mobilità e la flessibilità di pianificazione del lavoro.
5. Conclusione: Attrezzatura ad Alto Rendimento, che Promuove una Gestione Intensiva della Fattoria
La macchina F1000, con il suo prezzo accessibile, prestazioni eccezionali e qualità affidabile, è diventata uno strumento importante per permettere ai moderni allevamenti di raggiungere meccanizzazione, scala e gestione intensiva. Essa non solo risolve le sfide legate alla lavorazione dei foraggi, ma crea anche nuove opportunità di crescita economica, rendendola una macchina pratica "accessibile all'acquisto, efficiente nell'utilizzo e redditizia nell'operatività".
Se desideri ulteriori informazioni sui parametri tecnici o sulle soluzioni applicative della macchina F1000 per la frantumazione e lo sminuzzamento dei foraggi, contatta il nostro team professionale. Ti forniremo risposte e servizi personalizzati.
2025-09-17
2025-09-15
2025-09-08
2025-09-08
2025-09-04
2025-09-04