Secondo i dati, nel primo semestre di quest'anno, l'importazione e l'esportazione di macchinari e parti agricole in Cina sono aumentate rispetto all'anno precedente. La situazione attuale delle esportazioni di macchinari agricoli è molto incoraggiante per il settore.
Un forte equipaggiamento tecnologico rappresenta una caratteristica fondamentale per un paese agricolo potente. L'equipaggiamento meccanico agricolo nei paesi sviluppati è generalmente molto avanzato. In Cina, un ricco raccolto agricolo non può essere raggiunto senza "buoni semi, buone tecniche, buoni terreni e buone opportunità", dove per buone opportunità si intendono macchinari e attrezzature agricole. Promuovere uno sviluppo di alta qualità dell'equipaggiamento meccanico agricolo è un ambito chiave per costruire una potenza manifatturiera e avanzare nel processo di nuova industrializzazione; è inoltre un supporto cruciale per costruire una potenza agricola e promuovere la modernizzazione del settore agricolo. Applicare i risultati dell'industria meccanica agricola alla produzione agricola, ovvero la meccanizzazione agricola, permette non solo di ridurre i costi e migliorare l'efficienza, ma contribuisce anche alla trasformazione del sistema industriale e del sistema operativo dell'agricoltura.
La crescita delle esportazioni riflette il miglioramento della qualità del settore delle macchine agricole. Dal 2021, il Ministero dell'Agricoltura e degli Affari Rurali e il Ministero dell'Industria e delle Tecnologie dell'Informazione hanno lanciato congiuntamente un'iniziativa per colmare le carenze nell'equipaggiamento agricolo. Oggi, il nostro Paese è in grado di sviluppare macchinari agricoli personalizzati in base alle esigenze del mercato e alle caratteristiche agricole dei diversi Paesi, migliorando costantemente il rapporto qualità-prezzo dei prodotti. Ad esempio, in risposta all'ambiente ad alta temperatura e polveroso dell'Africa, sono stati apportati miglioramenti ai trattori di piccole e medie dimensioni. I nuovi prodotti sono più convenienti rispetto a quelli provenienti da Europa e America e sono diventati i nuovi preferiti dai contadini africani. Una varietà di fenomeni indica che le esportazioni di macchine agricole cinesi stanno passando da una tradizionale competizione basata sul prezzo a una fase in cui prezzo, innovazione tecnologica e segmentazione del mercato hanno pari importanza. Intelligenza e personalizzazione sono diventate il centro dell'attenzione.
Solo due anni fa, il settore delle macchine agricole si è trovato di fronte a una situazione grave. Nel 2023, a causa della domanda debole, i ricavi e i profitti principali delle aziende del settore sono diminuiti, così come il volume delle esportazioni. La forte concorrenza ha ridefinito il panorama industriale. Sono state attuate numerose politiche chiave, che non solo hanno stimolato l'aggiornamento e la trasformazione del mercato interno, ma hanno anche migliorato la competitività internazionale delle aziende, portando ai risultati di oggi.
La competizione nell'esportazione di macchinari agricoli è una competizione dell'intero ecosistema della catena industriale. Similmente a automobili e macchinari edili, la trasformazione che va dall'esportare semplicemente attrezzature all'integrare "attrezzature + servizi + soluzioni" sarà il percorso inevitabile per l'internazionalizzazione dei macchinari agricoli. Tra queste, l'intelligenza artificiale rappresenta la tendenza più importante nello sviluppo dei macchinari agricoli. Se si riuscisse a compiere un progresso fondamentale nei macchinari agricoli intelligenti, si potrebbe realizzare uno sviluppo a balzo in avanti, proprio come avvenuto per i veicoli a nuova energia.
2025-09-17
2025-09-15
2025-09-08
2025-09-08
2025-09-04
2025-09-04